UN MATERIALE DI QUALITA' PER PERFORMANCE SUPERIORI
Studiati, sviluppati e realizzati in ottemperanza alla normativa UNI EN 631-1, i contenitori in acciaio inox della linea Gastronorm sono realizzati in AISI 304 (1.4301) un acciaio che può essere utilizzato a contatto con gli alimenti e che è molto resistente alla corrosione. Curati nei minimi particolari, comprese le finiture superficiali, questi contenitori sono prodotti di qualità e dall'alto contenuto tecnologico.
Acciaio Inossidabile
Caratteristiche materiale
Acciaio Inossidabile
• Studiati e realizzati in ottemperanza alla normativa UNI EN 631-1.
• Realizzati in AISI 304 (1.4301) per garantire un’ottima resistenza alla corrosione.
l’AISI 304 è un acciaio austenitico che può essere utilizzato a contatto con gli alimenti secondo il decreto 21 dicembre 2010 Nr. 258.
• Raggiature RIDOTTE per garantire il massimo contenuto.
• Spessori appositamente studiati per garantire maggiore robustezza ed indeformabilità.
• Gradino di sovrapponibilità che consente un impilaggio ottimale.
• Le altezze 150 e 200 mm vengono sottoposte ad un trattamento termico (ricottura di ricristallizzazione oppure a tempra di solubilizzazione), successivamente a decapaggio e infine a lucidatura con la tecnica della burattatura (Annealed-Tumbled).
• Le altezze 20-40-65 vengono prodotte con acciaio finitura BA (Bright Annealing) e sottoposte a trattamento chimico per ottenere una finitura omogenea su tutta la superficie.
• Le finiture superficiali dei nostri contenitori, oltre a rispondere ad esigenze estetiche, hanno la finalità di garantire massima resistenza alla corrosione.
• La bassa rugosità superficiale consente un lavaggio agevole.
• Le operazioni di smerigliatura e foratura vengono effettuate da robot antropomorfi che garantiscono superfici non taglienti.
• Ogni singolo pezzo è sottoposto a lavaggio speculare e, quindi, confezionato in sacchetti di polipropilene.
• Su richiesta disponibili differenti tipologie di personalizzazione.
• Su richiesta disponibile rivestimento antibatterico (ABACO)
TRASPARENZA STRAORDINARIA, PERFETTA FUNZIONALITA'
La notevole trasparenza dei contenitori in policarbonato permette di identificarne facilmente il contenuto. Questi prodotti garantiscono un'ottima resistenza agli urti, mentre le loro superfici, specificatamente studiate, ne agevolano il lavaggio. Sviluppati in ottemperanza alla normativa Uni EN 631-1, sono indicati per essere utilizzati nei freezer e nei microonde e sopportano temperature da -40°C a +110°C. Disponibili in una vasta gamma di colori: bianco, nero, blu, giallo, rosso, verde e su richiesta, per quantitativi superiori a 500 pezzi, in qualsiasi altro colore.
POLICARBONATO
Caratteristiche materiale
POLICARBONATO
• Realizzati con materiali approvati FDA.
• Studiati e realizzati in ottemperanza alla normativa UNI EN 631-1.
• La tipologia dei materiali e gli spessori dei contenitori garantiscono un ottima resistenza agli urti; non si ammaccano in caso di cadute accidentali.
• Eccellente trasparenza (0,6 HAZE) circa.
• Pareti completamente lisce per permettere di identificare facilmente il contenuto al proprio interno e per agevolare il lavaggio.
• Dotati di scala graduata sia secondo sistema metrico che americano.
• Gradino di sovrapponibilit. che consente agevole impilaggio.
• Disponibili con coperchi d’appoggio od ermetici con la possibilità di avere lo spacco per mestolo.
• Facilmente lavabili e sanificabili.
• Utilizzabili nel freezer senza che diventino freddi al tatto al momento dell’estrazione.
• Utilizzabili nel microonde ma non per tempi prolungati.
• Sopportano temperature da -40°C a +110°C.
• Fondo esternamente foto-inciso anti-graffio.
• Disponibili anche nei colori standard bianco, nero,blu, giallo, rosso, verde e qualsiasi colore per quantitativi superiori ai 500 pz.
• Su richiesta differenti tipologie di personalizzazione.
TUTTA LA TRASPARENZA DI UN MATERIALE INNOVATIVO
Il Tritan è un materiale alternativo al Policarbonato ed esente da Bisfenolo A (BPA free) che si caratterizza per l’eccellente trasparenza unita un'ottima resistenza agli urti. Semplici da lavare, grazie alle pareti completamente lisce, questi contenitori impilabili possono essere utilizzati in freezer e nel microonde e sopportano temperature da -40°C a +90°C. Questa linea di contenitori, disponibile in molti colori standard, consente, su richiesta, un alto livello di personalizzazione (colori, forme, dimensioni).
Tritan
Caratteristiche materiale
Tritan
• Eccellente trasparenza (Paragonabile a quella del policarbonato)
• Ottima resistenza agli urti
• Ottima resistenza ai cicli di lavaggio
• Migliorata barriera all’ossigeno rispetto al policarbonato
• Ottima resistenza chimica
• Resiste a temperature -40°C + 90/100°C
• Piacevole al tatto e con un suono meno secco.
Il Bisfenolo A, solitamente abbreviato in BPA, è un componente organico con due gruppi di fenolo; è un mattone fondamentale nella sintesi di plastiche e additivi plastici. È sicuramente uno dei monomeri principali nella produzione del policarbonato.
Le evidenze circa la tossicità del Bisfenolo A si sono accumulate nel corso degli anni, a partire dagli anni trenta e sempre più intensamente nell’ultimo decennio.
È stato dimostrato che il BPA interferisce con l’equilibrio ormonale e può danneggiare lo sviluppo celebrale, gli organi riproduttori, sia nei feti che negli adulti e il sistema immunitario.
A partire dal 2010, alcuni governi, come quelli Canadese e Francese, hanno deciso di vietare l’impiego di BPA per la fabbricazione di contenitori in plastica per alimenti o bevande destinati ai bambini fino ai tre anni.
A seguito di questi interventi, la commissione europea ha adottato la direttiva 2011/8/UE che ha stabilito il divieto di produzione di biberon in policarbonato contenenti Bisfenolo A a partire dal 01/03/2011 ed il divieto di importazione e commercializzazione dal primo giugno dello stesso anno.
L’EFSA (autorità europea per la sicurezza alimentare) si dovrà esprimere in merito al Bisfenolo A, confermando o stravolgendo l’esito degli studi tossicologici svolti nel 2006 che fissavano una quantità limite di esposizione giornaliera sicura nell’ uomo, chiamata dose giornaliera tollerabile (TDI) di 0,05 milligrammi per ogni chilogrammo di peso corporeo. La dose giornaliera tollerabile è la stima della quantità di una sostanza, espressa in base al peso corporeo, che può essere ingerita ogni giorno per tutta la vita senza rischi apprezzabili.
L’EFESA aveva constatato inoltre che l’ assunzione di BPA da cibi giornaliera tollerabile persino per neonati e bambini.
UNA LINEA VERSATILE PER DIVERSE LAVORAZIONI E COTTURE
Resistenti alle alte temperature, BPA free e studiati in ottemperanza alla normativa UNI EN 631-1, i contenitori in poliammide (PA) sono ideali per i forni a microonde, oltre ad essere resistenti agli urti e facilmente lavabili e sanificabili. Questi contenitori possono essere usati in ogni fase della lavorazione, dal congelatore, al forno, allo scaldavivande e rappresentano una soluzione ottimale per lavorazioni diverse come banchi a vapore e cotture a bagno-maria.
POLIAMMIDE (PA)
Caratteristiche materiale
POLIAMMIDE (PA)
• Realizzati con materiali approvati FDA seguendo i requisiti generali stabiliti dal regolamento europeo CE1935/2004 in ottemperanza al regolamento UE 10/2011 e al decreto ministeriale21/03/73.
Studiati e realizzati in ottemperanza alla normativa UNI EN 631-1
• Esenti da Bisfenolo A (BPA Free)• La tipologia dei materiali e gli spessori dei contenitori garantiscono un’ottima resistenza agli urti; non si ammaccano in caso di cadute accidentali
• Pareti completamente lisce per permettere di identificare facilmente il contenuto al propriointerno e per agevolare il lavaggio
• Dotati di scala graduata sia secondo sistema metrico che americano
• Gradino di sovrapponibilità che consente agevole impilaggio
• Disponibili con coperchi d’appoggio
• Facilmente lavabili e sanificabili
• Sopportano temperature da -40° C a +150 ° C. Ideali per forni a microonde
• Possono essere usati per ogni fase della lavorazione: dal banco di preparazione al congelatore,in forno e sullo scaldavivande
• A differenza del policarbonato e dei più comuni copoliesteri può essere utilizzato anche suibanchi a vapore, bagno-maria e scaldavivande in genere
AVVERTENZE – Per il lavaggio degli articoli in poliammide (PA) si consiglia l’utilizzo di detergenticon pH neutro, ed in ogni caso con pH inferiore a 11. l’ utilizzo di detergenti fortementealcalini (pH>11) o a base di alcool,solventi clorurati, ammoniaca e l’ impiego di spugneabrasive potrebbe danneggiare irrimediabilmente i prodotti.
LA SOLUZIONE CONVENIENTE PER PREPARARE E CONSERVARE I CIBI
Pratici e dal vantaggioso rapporto qualità/prezzo, i contenitori in polipropilene sono una soluzione pratica per la preparazione, l'esposizione e la conservazione dei cibi. Impilabili, trasparenti, per una veloce identificazione del loro contenuto, questi contenitori sopportano temperature differenti da +-40 °C a + 80°C. Disponibili in tanti colori diversi, su richiesta è possibile studiare numerose personalizzazioni.
POLIPOPRILENE
Caratteristiche materiale
POLIPOPRILENE
• Realizzati con materiali approvati FDA.
• Eccellente soluzione economica per la preparazione, esposizione e conservazione dei cibi.
• Ottima resistenza agli urti a temperatura ambiente.
• Buona trasparenza che permette di identificare facilmente il contenuto al proprio interno.
• Sopportano temperature da -40°C a +80°C.
• Dotati di scala graduata sia secondo sistema metrico che americano.
• Gradino di sovrapponibilità che consente un agevole impilaggio.
• Disponibili anche nei colori standard bianco, nero, blu, giallo, rosso, verde e qualsiasi altro colore per quantitativi superiori ai 500 pz.
• Disponibili con coperchi ermetici trasparenti o colorati.
• Su richiesta differenti tipologie di personalizzazione.
AVVERTENZE – I contenitori in polipropilene non sono indicati per l’uso su tavole a vapore.
UN SISTEMA DI RICONOSCIMENTO EVOLUTO PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Dotati di un'etichetta permanente grazie alla tecnologia IML, questi contenitori presentano pittogrammi di diverse colorazioni che permettono un'immediata identificazione del contenuto, oltre a dare la possibilità di indicare date e altre specifiche per la corretta conservazione degli alimenti grazie a un pennarello studiato ad hoc. I contenitori possono essere riutilizzati più volte, in quanto i dati scritti possono essere rimossi con il semplice lavaggio in lavastoviglie.
Secondo quanto indicato dalla normativa HACCP, questi contenitori garantiscono la sicurezza e l'igiene degli alimenti.
POLIPOPRILENE IML HACCP
Caratteristiche materiale
POLIPOPRILENE IML HACCP
• Realizzati con materiali approvati FDA.
• Realizzati con etichetta permanente grazie alla tecnologia IML che consente di avere un’etichetta costampata.
• L’etichetta dei nostri contenitori è la migliore soluzione ai problemi creati dalle tradizionali etichette adesive, che tendono a lasciare residui appiccicosi richiedendo poi operazioni di raschiatura.
• I contenitori in polipropilene con IML aiutano a garantire la sicurezza e l’igiene degli alimenti secondo la normativa HACCP.
• Sono disponibili sia con coperchi colorati che con coperchi trasparenti con sede per COLOR CLIPS per evitare la contaminazione tra i vari alimenti.
• I coperchi colorati e le clips sono disponibili nei colori giallo, blu, rosso, verde. Su richiesta qualsiasi altro colore.
• Per scrivere sull’etichetta viene fornito un pennarello specifico che viene rimosso con il semplice lavaggio in lavastoviglie.
• Ottima resistenza agli urti a temperatura ambiente.
• Buona trasparenza che permette di identificare facilmente il contenuto al proprio interno.
• Sopportano temperature da -40°C a +80°C.
• Dotati di scala graduata sia secondo sistema metrico che americano.
• Gradino di sovrapponibilità che consente un agevole impilaggio.
PROTEZIONE CONTINUA E DURATURA
La tecnologia agli ioni d’argento BioCote conferisce ai prodotti una protezione antimicrobica integrale e continua, che contribuisce ad impedire fino al 99,99% la crescita di batteri e muffe sulla loro superficie. I prodotti protetti BioCote sono più puliti, più sicuri e più igienici.
POLIPROPILENE BIOCOTE
Caratteristiche materiale
POLIPROPILENE BIOCOTE
• Realizzati con materiali approvati FDA.
• Eccellente soluzione economica per la preparazione, esposizione e conservazione dei cibi
• Ottima resistenza agli urti a temperatura ambiente
• Buona trasparenza che permette di identificare facilmente il contenuto al proprio interno.
• Colore azzurrato• Sopportano temperature da -40°C a +80°C.
• Dotati di scala graduata sia secondo sistema metrico che americano.
• Gradino di sovrapponibilità che consente un agevole impilaggio.
• Disponibili con coperchi ermetici.
AVVERTENZE – I contenitori in polipropilene non sono indicati per l’uso su tavole a vapore.
Scopri le Linee